L’evoluzione interiore è l’aspetto più importante nell’essere umano, con questo termine intendo tutti quei cambiamenti messi in atto per migliorarci continuamente cercando di eliminare quelle parti di noi, quei comportamenti, quei pensieri, quegli aspetti interiori che non consentono il raggiungimento di uno stato emotivo “sereno” e compromettono le relazioni con gli altri.
Tutto ciò influisce sull’immagine che abbiamo di noi stessi.
Ma non sempre questi cambiamenti sono positivi e propositivi, se si sviluppano in modo negativo condizioneranno in negativo la nostra vita e le nostre esperienze, creando un immagine di se disfunzionale.
Uno dei più grandi errori che una persona può fare è: identificarsi con i suoi comportamenti o pensieri sbagliati.
Durante la mia pratica clinica ho spesso sentito affermazioni di questo tipo:
“Io sono un fallito”.
Se prestiamo attenzione a questa frase, si può notare come la persona in questione si è identificato col suo comportamento, in realtà avrebbe dovuto dire: “Io stò adottando un comportamento sbagliato che mi porterà al fallimento”.
L’ identificazione con i propri comportamenti e pensieri errati porta a rafforzare in modo sbagliato la convinzione di essere quel comportamento abnorme, negativo, deleterio.
Noi non siamo i nostri comportamenti o pensieri disfunzionali, può capitare invece che in alcuni periodi difficili della nostra vita adottiamo dei comportamenti sbagliati ma la cosa è molto diversa.
Per iniziare a migliorare noi stessi, per modificare un comportamento negativo è dunque importante : prenderne coscienza e non identificarsi con essi.
Ma come Possiamo Cambiare i nostri pensieri, le nostre idee, le credenze, le convinzioni, l’immagine di noi e del mondo in Meglio? Creando quindi dei pensieri Utili, Potenzianti, Aperti e Altruistici?
Lo si può fare attraverso le Domande.
Una domanda consente di aprire la porta della nostra mente per riflettere sulle possibili risposte risolutrici.
Le domande permettono il cambiamento positivo e ci consentono di crescere in modo propositivo.
Se vi trovate ad affrontare una difficoltà, ponetevi una domanda e cercate nella vostra mente la risposta appropriata, quando l’avrete trovata risolvete il problema in questo modo sarete cambiati in meglio e vi sentirete più sicuri.
Le domande producono risposte e stimolano a trovare una soluzione.
Usare le giuste domande è il primo passo verso il cambiamento, ad esempio se abbiamo un disagio psicologico, come la difficoltà ad entrare nei luoghi chiusi possiamo chiederci:
Come posso riuscire ad entrare in un luogo chiuso senza provare disagio e sofferenza?
Chi mi può aiutare?
A chi posso chiedere per trovare la persona giusta che mi possa aiutare?
Mettere in atto un cambiamento costruttivo significa accrescere il proprio senso di autostima ed autoefficacia
Non sempre è facile porsi le giuste domande ma è un meccanismo che si può facilmente imparare rivolgendosi ad un professionista.
Lo psicologo è in grado di supportarvi durante l’acquisizione di tutte quelle tecniche al fine di mettere in atto processo di cambiamento positivo.
E’ importante cercare sempre la soluzione ad un problema anziché lamentarsi quando le cose non vanno bene ed ammettere a se stessi un proprio limite cercando un aiuto non è un fallimento ma un gesto di profondo amore verso la propria vita.